Ora di Ottawa

Ora di Ottawa

giovedì 30 gennaio 2025

Gusto e benessere a Palazzo Montemartini Rome

 

Un viaggio sensoriale per San Valentino


Un viaggio sensoriale da vivere in coppia, per regalarsi momenti di relax, benessere e gusto in un palazzo scenografico al centro di Roma: è la proposta di Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel per festeggiare San Valentino.



Si inizia con l’ingresso di coppia alla SPA Caschera, un’oasi di 600mq di puro benessere dove godere delle diverse opzioni per un’ora, dalla piscina idrotonica riscaldata alla stanza del sale, dalle docce multisensoriali alla sauna e al bagno turco, per poi abbandonarsi alle mani esperte per un massaggio di coppia aromaterapico.


 


Si prosegue, poi, con una serata d’eccezione al Senses Lounge & Restaurant dove è protagonista il gusto, con il menu creato per l’occasione dallo Chef Alessandro Tognacci, che prevede: ricciola marinata alle erbe con mandarino e puntarelle; mazzancolle in tempura e carciofo alla romana; risotto con gallinella di mare, salsa alla griglia e olio al prezzemolo; trancio di rombo e topinambur in diverse consistenze, mousse allo yogurt con cremoso al pistacchio e polvere di fragole.


 


Per chi è alla ricerca di regalo originale, è anche disponibile la proposta benessere dedicata, un voucher da poter regalare a chi si ama.


 


Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel, è una vera e propria oasi urbana, un luogo dove rilassarsi accanto alle Terme di Diocleziano e alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, con 82 camere e suite, il Senses Restaurant & Lounge Bar, con area anche all’aperto, la Spa Caschera, sale per riunioni ed eventi e la panoramica Terrazza Montemartini.


 


RHC Group ha sede a Roma e include 4 alberghi di lusso: l’Hotel Raito Amalfi Coast, 77 camere e suite, il Relais Paradiso, una villa di 22 camere, entrambi in Costiera Amalfitana, con vista mozzafiato su Vietri sul Mare, La Plage Resort Taormina, 59 camere e suite, di fronte all’Isola Bella e collegato con la funivia al centro storico, e Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel, 82 camere e suite, accanto alle Terme di Diocleziano.


 


Per ulteriori informazioni: RHC Group Tel. (+39) 0645661


Palazzo Montemartini Rome,reservations.palazzomontemartini@radissoncollection.com



Costo SPA e cena: a partire da E320 a coppia, solo cena €90 a persona escluse bevande


Nicoletta Curradi 



Pitti Filati 96 a Firenze dal 28 al 30 geennaio 2025

 



Pitti Immagine Filati, salone di riferimento per il mondo dei filati e della maglieria a livelloi internazionale, è tornato alla Fortezza Da Basso dal 28 al 30 gennaio 2025. È l'appuntamento con le collezioni delle più importanti filature italiane e internazionali, le tendenze del domani raccontate nel nuovo Spazio Ricerca curato da Angelo Figus, Carrie Hollands e Manuela Sandroni, le nuove proposte delle aree speciali Knitclub e CustomEasy. In scena tutte le tendenze filati per la primavera/estate 2026, per un totale di 114 aziende che hanno presentato le loro nuove collezioni al salone.


Le aziende espositrici


114 i marchi in totale a questa edizione, di cui:

_ 69 gli espositori all’interno dell’area Filati,

_24 gli espositori all’interno dell’area CustomEasy

_15 gli espositori all’interno dell’area KnitClub

_6 gli espositori all’interno della Institutional Area





Prosegue il progetto di approfondimento su cultura industriale e sostenibilità nella moda per studenti di Fashion Design, realizzato dal Centro di Firenze per la Moda Italiana, Pitti Immagine e UniCredit, con la collaborazione di Piattaforma Sistema Formativo Moda e Polimoda. Giovedì 30 gennaio 2025, giornata conclusiva di Pitti Filati, alla UniCredit Filati Arena in Fortezza da Basso, nuovo appuntamento con il percorso di ricerca progettuale, che vuol dare impulso alle idee imprenditoriali e lanciare una nuova generazione di creativi, progettisti e imprenditori nella moda.

Customeasy è un progetto pensato per approfondire i diversi aspetti della customizzazione e per offri-re al visitatore un percorso espositivo sempre più ampio, contemporaneo e fluido in cui si integrano le diverse competenze in ambito tessile. Oltre alle macchine tessili e alla preziosità dei lavaggi applicati alla maglieria luxury, la sezione ospita anche gli altri segmenti del processo creativo – dai ricami ai finissaggi e alla filatura, dai tagli ai software per il disegno. È tornata in questa edizione l’installazione di ben 50 manichini che accompagna verso la Sala Alfa, sempre sotto la guida creativa di Maurizio Brocchetto.




Knitclub, la sezione dedicata ai maglifici più esclusivi, conferma la sua crescita commerciale al fianco dello spazio ricerca al piano inferiore del Padiglione centrale.


Nicoletta Curradi


giovedì 23 gennaio 2025

Pitti Bimbo 100 il 22 e 23 gennaio 2025

 



 

Pitti Bimbo n. 100 si si è svolto a Firenze dal 22 al 23 gennaio 2025.alla Fortezza da Basso. È stata una vera e propria prima edizione che non si ferma al fashion ma si allarga a lifestyle, beauty, calzature, accessori, gioielli, editoria e, da questa edizione, anche food. Il salone è realizzato con il supporto di UniCredit, Main Partner di Pitti Immagine.





Il nuovo percorso espositivo ha preso la forma di una promenade, un lungo viale ad anello, ispirato al celebre Gioco dell’Oca, sul quale si affacciano gli spazi dei brand. Su questo percorso si aprono quattro piazze dedicate alle tendenze, con installazioni editoriali a tema: Newborn style!, Be magic!, Play outdoor! e Super snow!.Per festeggiare questa edizione speciale, inoltre, alcuni brand porteranno in Fortezza capi e accessori limited edition creati in esclusiva per Pitti Bimbo.


Con una presenza di grande impatto e quattro stand dedicati, 2Brothers ha presentato a Pitti Bimbo 100 le nuove collezioni FW 25-26 dei brand che produce e distribuisce in licenza: Bikkembergs, Police, Freddy, Gaudì, People of Shibuya e AT.P.CO.


L’azienda guidata da Vincenzo Totaro ha accolto buyer da tutto il mondo, offrendo loro un’anteprima esclusiva delle collezioni kids che rispecchiano la qualità e l’innovazione che la caratterizzano. 2Brothers è una realtà giovane e dinamica che, grazie alla pluriennale esperienza nel settore del childrenswear, ha saputo siglare importanti accordi internazionali di licenza, diventando un punto di riferimento per l’abbigliamento junior.


Velocipede ha presentato la sua prima collezione sostenibile festeggiando con un aperitivo all'Harry's bar. 


Nicoletta Curradi


mercoledì 15 gennaio 2025

Highlights di Pitti Uomo 107 a Firenze




L'edizione invernale di Pitti Uomo, la numero 107, si è svolta alla Fortezza da Basso di Firenze dal 14 al 17 gennaio 2025. In questi giorni, come in una grande vetrina, si sono accese le luci sulle collezioni Autunno/Inverno 2025 di circa 790 brand, di cui il 45% esteri Pitti Uomo è un viaggio alla scoperta del menswear e delle sue evoluzioni, il palco sul quale presentare novità, idee e progetti di collaborazione: attraverso un percorso suddiviso in cinque sezioni (Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude, Superstyling e I Go Out) e un programma selezionato di eventi speciali, esso offre una visione completa delle tante anime della moda maschile.
Due i guest designer di questa stagione: Satoshi Kuwata ha scelto Firenze per il primo vero e proprio fashion show del suo marchio Setchu, mentre MM6 Maison Margiela crea in esclusiva per Pitti Uomo una collezione 100% menswear. E molti altri sono i progetti inediti presentati in Fortezza, anche attraverso collegamenti con l’arte e la fotografia, dai marchi di riferimento alle operazioni di ricerca più innovative e al mondo lifestyle, sempre più determinante.

“La moda sta vivendo una complessa fase di transizione - commenta Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine - che noi di Pitti Immagine non possiamo limitarci a osservare: dobbiamo darne un’interpretazione, tradurla in scelte di mercato e contenuti di comunicazione, anche rischiando. Abbiamo spinto, per esempio, più che in passato, sul mix merceologico, mescolando in modo audace le carte tra fashion e lifestyle. Abbiamo poi deciso di dedicare un’attenzione speciale alla cultura del running come fenomeno di integrazione orizzontale di una comunità ideale, non solo di consumo: potrà fare da riferimento per progetti analoghi ispirati ad altre tendenze, scommettendo su quelle destinate a lasciare un segno riconoscibile. Altrettanto interessante è lo spazio riservato alle collaborazioni internazionali curate da altre organizzazioni promozionali: è una peculiarità del salone che, in questo modo, esplora seleziona e cataloga ciò che di più rilevante sta accadendo nel mondo della moda”.

Tra gli eventi fuori dalla Fortezza, Palazzo Mudita in lungarno Guicciardini ha ospitato la collezione Scarosso by Esquire.





Accademia Italiana ha proposto
una conferenza aperta al pubblico, per ispirare le nuove generazioni di creativi attraverso le storie di successo dei grandi interpreti del fashion system e dell’innovazione. Tra gli interventi quello della fashion designer Marina Spadafora, quello del divulgatore scientifico Massimo Temporelli, quello del designer Matteo Cibic e del pioniere della gamification, Fabio Viola.
L'Istituto Modartech - “Fashion Journey | Celebrating the districts of Made in Italy” presso The Social Hub  Lavagnini a Firenze ha presentato un viaggio nei principali distretti produttivi del Made in Italy, in compagnia di istituti di alta formazione d’eccellenza come la scuola LABA di Brescia, la IUAD di Napoli e Milano, ed il Politecnico delle Arti di Ancona, per raccontarne il valore e scoprire come le nuove generazioni di creativi vedono e interpretano il futuro della moda. Per l’occasione sono stati presentati gli outfit dei giovani fashion designer di Istituto Modartech, realizzati in collaborazione con i distretti toscani, caratterizzati in particolare da elementi che richiamano il lusso della reggia di Versailles, ispirazioni legate alla musica hip hop, abiti carnevaleschi e materiali innovativi come il “Muskin”, un particolare tessuto ricavato da un fungo che ricorda la pelle di camoscio.

Bugatti ha accolto gli ospiti presso il Caffè Rivoire, tra cioccolata calda dolcetti e un ambiente storico affascinante.

Mauna-Kea®  ha invitato al lancio della collaborazione
Anakin x Mauna-Kea e ha svelato nel Pop store in Rinascente la sua collezione primavera estate 2025.


Doria 1905 ha scelto di rendere onore a 120 anni di “handmade passion” e al l lungo percorso del brand salentino, che ha attraversato il Novecento.  Approda ai primi decenni del Terzo Millennio con rispetto per la tradizione e costante innovazione e ha celebra lato ricorrenza con una serata Hats & Jazz nel prestigioso contesto dell’Hotel Bernini Palace nel cuore di Firenze, un concerto di piano solo con l’astro nascente del jazz italiano Francesco Cavestri.


Nicoletta Curradi 

Fabrizio Del Bimbo